La prima riproduzione artistica di cui tratterò è stata presa dall'opera letteraria
Theatrum Sanitatis, una raccolta di manuali medici la cui base è stata scritta dal chirurgo arabo Abu Kasim tra il 1052 e il 1063. In tale raccolta vi sono buone norme necessarie al mantenimento della salute, tra cui spicca un mangiare equilibrato: naturalmente, non può mancare un riferimento alla pesca:
Tra le opere rinascimentali, è molto importante la "Pesca Miracolosa", dipinta da
Raffaello tra il 1515 e il 1516 su commissione di Leone X: Raffaello oltre la tela realizzò anche l'arazzo conservato nella Cappella Sistina.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiTLb4QXDN6sYKoQpQ2cMURZsV5aNPQCjBNoeuIlNUiWakmwhlKUHVVtLnNP4aDRiI0XhrBZz8MCzZtsKUI2qRbU4Ox1viqL1MvgHcr-yVdhgUqpyIf0ZzFYvo-RDU8pvYv-H0sLJi8dOA/s1600/300px-Petri_Fischzug_Raffael.jpg) |
Tempera su cartone |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgboELJy2XnnZ31-PMmJok2KbFd3CbrEw9xY95AXU6JO62hHBcnXLlwaT5mFgZDp82HW1A8WBqQRFpVW7FBYNKODJkC1qpbkvQFxXDiN5gBmvhe_fi7fvNAy6R7UiogDH1RvbhUXHCQPzQ/s320/300px-Arazzi_di_raffaello,_pesca_miracolosa.jpg) |
L'arazzo |
Un'altra versione della "Pesca Miracolosa" è data da Konrad Witz nel 1444, in questa tela conservata a Ginevra:
Nessun commento:
Posta un commento