Ecco alcune riproduzioni di epoca romana, realizzate nel Nord Africa: una zona che, vista la vicinanza del Mediterraneo, ha sempre fatto della pesca una delle sue attività economiche principali, nonché come risorsa di sostentamento:
![]() |
Scena di lotta-pesca: sulla destra pesca con lancia a un polpo simile al precedente |
![]() |
Pescatore magrebino: pesca con uso di retino |
Ecco un esempio invece, di arte etrusca: in realtà, la tecnica di pesca più diffusa tra gli etruschi era la seguente: essi raccoglievano soprattutto tonni, avvistati da grandi torri (le quali avevano comunque molteplici funzioni), che erano costruite sulle colline:
Altre rappresentazioni, greche e romane:
![]() |
Scene di pesca nell'arte romana |
![]() |
Raccolta e pulitura dei pesci |
Nessun commento:
Posta un commento